Riconoscimento condizione di disabilità (ex invalidità)
Prenota un appuntamento in sede
Basta attese telefoniche, prenota comodamente online un appuntamento presso la nostra sede di viale Brigata Liguria 105/R, scegliendo il giorno e l’orario preferiti.
Riconoscimento della condizione di disabilità (ex invalidità civile) – Nuova Riforma D.Lgs. 62/2024
Dal 30 settembre 2025 è entrata in vigore la nuova valutazione unica di invalidità civile e handicap, introdotta dal D.Lgs. 62/2024. La riforma semplifica la procedura e integra anche gli aspetti socio-economici del cittadino.
COME FARE DOMANDA
1. Certificato Medico introduttivo
– Recati dal Medico di base, pediatra o specialista del SSN per far compilare il nuovo certificato medico telematico. Comunica al Medico di voler affidare la pratica al Patronato ENAC, che gestirà l’invio dei dati socio-economici.
– Nel certificato, al punto 4, il Medico deve selezionare: “Ai sensi dell’art. 8, comma 4, D.Lgs. 62/2024, il soggetto elegge il proprio domicilio ai fini delle comunicazioni…” e indicare i nostri riferimenti:
Patronato ENAC – Sede Provinciale di Genova
Via Brigata Liguria, 105R – tel. 010 5955217
Se il medico non indica il Patronato, potremo operare solo tramite SPID del cittadino.
2. SMS INPS e dati socio-economici
Dopo l’invio del certificato, l’INPS invierà un SMS per completare la compilazione dei dati socio-economici. Il nostro Patronato ENAC interviene per l’invio dei dati necessari al completamento della pratica.
3. Convocazione a visita
Una volta trasmessi i dati, il cittadino riceverà un SMS di convocazione a visita presso la Commissione Medica INPS.

Supporto medico
Chi ha difficoltà a ottenere il certificato può fissare un appuntamento con il nostro medico convenzionato.
Prenotazioni al numero:

Perché scegliere ENAC
Scegliendo il Patronato ENAC Genova, hai un referente unico che ti segue in ogni fase della nuova procedura di riconoscimento della disabilità.
Per appuntamenti per la comunicazione dei propri dati socio-economici telefona al numero:
La documentazione necessaria per la trasmissione dei dati socio-economici relativi alla condizione di disabilità (ex Invalidità Civile)
- Carta di Identità del richiedente
- Codice Fiscale del richiedente
- Permesso di soggiorno in corso di validità (solo per cittadini stranieri)
- Codice Fiscale del coniuge
- Ultima dichiarazione dei redditi o Certificazione Unica del richiedente e del coniuge (se in età lavorativa)
- Codice IBAN
N.B: Per i minori è obbligatoria l’apertura di un libretto postale o conto corrente intestato al minore ed è necessario presentare anche il documento di identità ed il codice fiscale di entrambi i genitori.
Presentazione della pratica online
Riconoscimento della condizione di disabilità (ex Invalidità civile)
Servizio Gratuito
Previa iscrizione annuale € 30,00
Compila il seguente Modulo per usufruire del servizio di assistenza fiscale a distanza per il riconoscimento della condizione di disabilità (ex invalidità civile), una volta ricevuti i documenti la pratica verrà elaborata dal nostro ufficio.

Vuoi parlare con un operatore?
Contattaci al centralino
010 5955217
Sede principale
Centro città
Via Brigata Liguria, 105/R
16121 Genova (GE)
Centralino 010 5955217
Assistenza fiscale
caf@cafuci.com
Dichiarazioni dei redditi
dichiarazioni@cafuci.com
Patronato
genova@patronatoenac.it
Lavoro domestico
colfbadanti@cafuci.com
Ufficio tecnico
tecnico@cafuci.com
Orari
Lun - Ven
08.30 - 12:30 | 14.00 - 18.00
Sedi distaccate
levante*
TEMPORANEAMENTE CHIUSA
c/o Società Mutuo Soccorso
Via Donato Somma, 17
Genova - Nervi
Sedi distaccate
val bisagno*
TEMPORANEAMENTE CHIUSA
c/o U.S. Marassi Quezzi Villa Piantelli
Corso De Stefanis, 8/N
Genova – Marassi
TEMPORANEAMENTE CHIUSA
c/o Parrocchia S. Siro Succursale Doria
Via Creto, 4
Genova – Struppa
Sedi distaccate
Ponente*
APERTA PER CAMPAGNA FISCALE
c/o Soc. Operaia Cattolica
Via Travi, 64/R
Genova – Sestri Ponente
TEMPORANEMENTE CHIUSA
c/o Centro Civico Comunale
Via Buranello, 1
Genova – Sampierdarena
TEMPORANEAMENTE CHIUSA
c/o Croce Rosa
Via Croce Rosa, 2
Genova – Rivarolo
APERTA PER CAMPAGNA FISCALE
c/o Giardini Peragallo 3
Genova – Pegli
TEMPORANEAMENTE CHIUSA
c/o Croce Rossa Italiana
Via E. Guala, 4/r
Genova – Voltri
*Le sedi distaccate aperte per la campagna fiscale 2023 sono solo quelle di Sestri Ponente e Pegli