Gestione colf e badanti
Prenota un appuntamento in sede
Basta attese telefoniche, prenota comodamente online un appuntamento presso la nostra sede di viale Brigata Liguria 105/R, scegliendo il giorno e l’orario preferiti.
Gestione contratto colf e badanti
I Centri CAF U.C.I. – Patronato ENAC si occupano della gestione di tutte le pratiche per l’assunzione, i conteggi e l’elaborazione buste paga per i lavoratori domestici Nella definizione di “lavoro domestico” rientrano tutti quei rapporti di lavoro subordinato in cui l’attività lavorativa si svolge presso l’abitazione del datore di lavoro per le necessità familiari e personali di quest’ultimo; sono lavoratori domestici, pertanto, colf, assistenti familiari o baby sitter, governanti, camerieri, cuochi, ecc. A questa categoria appartengono anche i lavoratori che prestano attività di lavoro domestico presso comunità religiose (conventi, seminari), presso caserme e comandi militari, nonché presso le comunità senza fini di lucro, come orfanotrofi e ricoveri per anziani, il cui fine è prevalentemente assistenziale.
Il lavoro domestico può avere modalità di svolgimento diverso:
- a servizio intero (lavoratore domestico convivente o badante), se il lavoratore abita presso il datore di lavoro, usufruendo, oltre che della retribuzione, del vitto e dell’alloggio;
- a mezzo servizio – se presta, presso la stessa famiglia, servizio per almeno 4 ore al giorno o per 24 ore settimanali, quando il servizio non è uniforme in tutti i giorni della settimana;
- ad ore – se presta la propria opera in famiglia solo per alcuni giorni alla settimana, e con un orario inferiore alla 24 ore settimanali.
Questo tipo di rapporto di lavoro è regolato dal CCNL di categoria sottoscritto il 21 maggio 2013: decorrenza 1° luglio 2013 – Scadenza 31 dicembre 2016.
E’ caratterizzato dalla subordinazione e dall’erogazione di una retribuzione, ed è soggetto all’obbligo assicurativo, in applicazione delle norme previste dall’art. 26 DPR 1403/71 (obbligo delle assicurazioni sociali nei confronti dei lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari). Ai lavori domestici spetta inoltre il diritto al riposo settimanale, al riposo notturno (che non deve essere inferiore alle 8 ore consecutive) e alle ferie annuali (almeno 15 giorni consecutivi); hanno diritto alla reintegrazione nel posto di lavoro nei casi di licenziamento discriminatorio, legato cioè a ragioni politiche, religiose o sindacali.
Prezzi servizio online assunzione collaboratore domestico
€ 150
per sola assunzione
€ 250
primo anno per assunzione ed emissione cedolini mensili (€ 180 dal secondo anno), comprensiva di eventuale successiva cessazione
Prezzi servizio online cessazione rapporto di lavoro domestico
€ 30
per cessazione nel caso non fosse in nostra gestione l’intera annualità
La documentazione necessaria per l’Assunzione Collaboratore Domestico
- Codice fiscale datore di lavoro
- Carta d’identità del datore di lavoro
- Codice fiscale lavoratore
- Carta d’identità lavoratore
- Se extracomunitario/a: permesso di soggiorno
- Indicare il numero di ore settimanali
- Tariffa oraria / mensile
- Indicare se convivente o non convivente
- Numero telefonico del datore di lavoro e del lavoratore
- Indirizzo dove si svolge l’attività lavorativa se diverso da quello del datore di lavoro
PRESENTAZIONE DELLA PRATICA ONLINE
Assunzione collaboratore domestico
Prezzi servizio online per l’assunzione collaboratore domestico
€ 150 per sola assunzione
€ 250 primo anno per assunzione ed emissione cedolini mensili (€ 180 dal secondo anno), comprensiva di eventuale successiva cessazione
Compila il seguente Modulo per usufruire del servizio di assistenza fiscale a distanza per l’Assunzione Collaboratore Domestico, una volta ricevuti i documenti la pratica verrà elaborata dal nostro ufficio
Vuoi parlare con un operatore?
Richiedi una videoconsulenza gratuita
La documentazione necessaria per la Cessazione rapporto di lavoro Domestico
- Codice fiscale datore di lavoro
- Numero rapporto di lavoro (si trova nella denuncia di inizio rapporto di lavoro)
- Contratto di lavoro
- Data cessazione
- Preavviso di licenziamento / lettera di dimissioni
PRESENTAZIONE DELLA PRATICA ONLINE
Cessazione rapporto di lavoro domestico
Prezzi servizio online per la cessazione rapporto di lavoro domestico
€ 30 per cessazione nel caso non fosse in nostra gestione l’intera annualità
Compila il seguente Modulo per usufruire del servizio di assistenza fiscale a distanza per la Cessazione rapporto di lavoro domestico, una volta ricevuti i documenti la pratica verrà elaborata dal nostro ufficio
Vuoi parlare con un operatore?
La videoconsulenza ha un costo aggiuntivo di solo 5€ in più rispetto al costo della pratica.
Sede principale
Centro città
Via Brigata Liguria, 105/R
16121 Genova (GE)
Centralino 010 5955217
Assistenza fiscale
caf@cafuci.com
Dichiarazioni dei redditi
dichiarazioni@cafuci.com
Patronato
genova@patronatoenac.it
Lavoro domestico
colfbadanti@cafuci.com
Ufficio tecnico
tecnico@cafuci.com
Orari
Lun - Ven
08.30 - 12:30 | 14.00 - 18.00
Sedi distaccate
levante*
TEMPORANEAMENTE CHIUSA
c/o Società Mutuo Soccorso
Via Donato Somma, 17
Genova - Nervi
Sedi distaccate
val bisagno*
TEMPORANEAMENTE CHIUSA
c/o U.S. Marassi Quezzi Villa Piantelli
Corso De Stefanis, 8/N
Genova – Marassi
TEMPORANEAMENTE CHIUSA
c/o Parrocchia S. Siro Succursale Doria
Via Creto, 4
Genova – Struppa
Sedi distaccate
Ponente*
APERTA PER CAMPAGNA FISCALE
c/o Soc. Operaia Cattolica
Via Travi, 64/R
Genova – Sestri Ponente
TEMPORANEMENTE CHIUSA
c/o Centro Civico Comunale
Via Buranello, 1
Genova – Sampierdarena
TEMPORANEAMENTE CHIUSA
c/o Croce Rosa
Via Croce Rosa, 2
Genova – Rivarolo
APERTA PER CAMPAGNA FISCALE
c/o Giardini Peragallo 3
Genova – Pegli
TEMPORANEAMENTE CHIUSA
c/o Croce Rossa Italiana
Via E. Guala, 4/r
Genova – Voltri
*Le sedi distaccate aperte per la campagna fiscale 2023 sono solo quelle di Sestri Ponente e Pegli